L’incoerenza della mente umana.

Il venerdì sera a casa ha un prezzo da pagare: pensare. Quello che sto facendo io stasera, tra una sigaretta e l’altra, tra un profilo e l’altro su Facebook, tra paura e ansia. Ho deciso di farmi scivolare tutto da dosso, e ci sto riuscendo; ma così facendo, ciò che faccio scivolare arriva a non avere più importanza per me. Non pensavo di esserne capace, di riuscire ad abbassare il valore di quelli che sono gli obiettivi della mia vita. Sto diventando cinico, molto, e questa scioltezza non aiuta. Ieri parlavo di infelicità, ma alla fine, pensandoci, ho sempre avuto tutto ciò che volevo nella mia vita. E, pensandoci ancora, non mi manca niente. Non voglio peccare di superbia, ma sono i conti che mi presenta la realtà. A questo punto, mi vien da pensare che sono un eterno insoddisfatto, non mi accontento mai di quel che possiedo, dei risultati che ottengo, delle soddisfazioni che traggo dalla vita. Ho tanto, ma è quel tanto che non mi soddisfa. Ripensandoci, non ho nulla. Penso a domani sera, il sacro sabato, in cui cerco quella felicità apparente capace di lasciarmi solamente un mal di testa post-sbornia. Ma mi sarà anche concesso spegnere la mente e il corpo per qualche ora, coi miei amici Jack, Martini, Sambuca e Vodka, no? Per il momento, sono solo un povero sfigato che vomita i suoi pensieri su un Blog, e che il sabato sera si copre di bellezza. Del resto, ormai, si vive per apparire. Buon 6 Marzo.

2 thoughts on “L’incoerenza della mente umana.

  1. La natura umana è incontentabile per antonomasia; questo l’ho imparato a mie spese. Per quanto non ti conosca affatto, mi sento estremamente vicino a quello che scrivi. Il problema è che (se hai cervello) potrai solamente illuderti che ciò che ti capita intorno, ti scivoli addosso. Se hai cervello (e credo tu ne abbia) continuerai a vestirti di bellezza, come tanti di noi hanno fatto (me compreso)ma capirai che l’attimo di "respiro" che puoi ricavarne è inutile, se parliamo di utilità sostanziale. "Si vive per apparire" è la giustificazione che si elargisce più di frequente, quando si tenta di mascherare la mediocrità. Che, a mio avviso, è il peggiore dei mali della generazione alla quale apparteniamo. Pertanto, non usarla come uno scudo, questa frase. Sarebbe un vero peccato.Ciao.Lu*

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...