Il crollo del ponte lungo di un amore.

L’idealizzazione, che sia di una persona o di un sentimento, rovina l’animo dell’uomo. A me l’ha fatto per molti mesi, senza mai farmi oltrepassare quell’ottica fissa che mi ero, senza alcun motivo, imposto. Ho capito che c’è un mondo intero ad aspettarmi, ho l’umile consapevolezza di chi sono, ed ho imparato, grazie a me stesso, che l’amore non è eterno. Amiamo, anche follemente, come ho fatto io, e poi, col passare del tempo, idealizziamo quella persona, quel sentimento, finché non ce la ritroviamo, casualmente, faccia a faccia, e ci accorgiamo che non è più la persona che abbiamo amato, o meglio, idealizziamo di non amarla più. Se ne va l’amore, e trascina con sé l’attrazione che c’era per quel corpo, per quel volto… Constatiamo che l’amore è cieco, e che, se vogliamo essere superficiali, si può avere di meglio, esteticamente parlando. Senza essere innamorati si riesce a giudicare obiettivamente, e l’ho fatto, ma non voglio gettare fango su nessuno. Non più. Ho imparato tante cose negli ultimi tempi, con le ultime esperienze, ed ho capito che la superiorità sta nello sparire, senza troppe scenate, né paroloni, lasciando solamente intendere di aver concluso una fase. Stanotte concludo una fase. Stanotte non riesco ad essere felice, e nemmeno triste, perché non provo più le dolci sensazioni di un tempo. Ma, prima o poi, inevitabilmente, sarebbe arrivato questo momento. Sono felice, perché ho avuto l’onore di conoscere l’amore. Sono triste, perché pensavo che quell’amore, da parte mia, sarebbe durato per sempre. Il mio treno è passato troppe volte, è ripassato, ed ora prosegue il suo viaggio, senza marciare più su quel ponte lungo. Prossima fermata? Me stesso. Sarà un bel viaggio!

 
"I’m sorry, it’s just too late to get it all back, get back what we had."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...