Grazie.

Orgoglio: forte senso di autostima e fiducia nelle proprie capacità, unito all’incapacità di ricevere umiliazioni. Ce n’è troppo in giro. Non sono di certo l’umiltà fatta a persona, è difficile esserlo in un mondo che ci spinge a gareggiare a chi sta di più al centro dell’attenzione, ma ho tristemente avuto modo di toccare con mano l’orgoglio di molta gente. Ed il mio, anche se cerco di tenerlo a bada con le cause di cuore. Condivido l’essere razionali in amore, ma non l’essere orgogliosi. Vedere una persona scrivere frasi ridicole nella loro arroganza, dettate da un orgoglio ferito, è divertente quanto triste. Vedere una persona attuare gli infantili consigli di chi fa dell’orgoglio una filosofia di vita non è divertente, solamente triste. Quest’ultimo esempio mi riguarda. Ho dato adito a tante persone di gestire la mia vita e le mie relazioni tramite i loro consigli per la serie: "Più stronzo sei, più amato sei", ed ho capito che quando la posta in ballo è alta bisogna fare ciò che ci dice il cuore, quell’organo che batte costantemente, padrone della nostra esistenza, gestore del nostro amore. Ma quanto sono banale?! Eppure, certi pensieri sono tanto banali quanto immortali, per via della verità che essi racchiudono nella loro semplicità. Ovvio, quando si ha l’oggettività dalla propria parte è anche normale che uno si prende le proprie soddisfazioni, appagando il suo orgoglio. Ecco, questo sono io, orgoglioso ed umile, con moderazione. Coprire d’orgoglio i propri sentimenti dimostra quanto possa essere piccolo un uomo. Scusa. Metto da parte il mio, e cercherò di farlo con tutte le persone a me più care, quelle che mi hanno visto crescere, e quelle che mi hanno fatto perdere la testa, rubandomi il cuore. Queste ultime sono davvero poche, se non pochissime, e non sempre sono stato abbastanza "grande" da riuscire a mettere il mio cuore in buone mani. Anche se, obiettivamente, non possiamo mai essere certi dell’amore di chi amiamo, genitori compresi. Si rischia, si mettono in gioco i propri sentimenti, e si punta in alto, senza mai perdere la consapevolezza che un giorno sarà tutto finito e perso, come un diamante in mezzo all’oceano. Un legame biologico, una relazione sentimentale, un’amicizia: amore. Sto vivendo un periodo che ha del surreale, tra sogno e realtà, con la particolarità che il sogno è reale. Non so dire se sono felice, ho imparato che la felicità ha un grande spessore, ma posso assicurare che sono sereno, spensierato, come non riuscivo ad esserlo da tanto tempo. C’è una sola parola che devo dire: "Grazie". Grazie a chi mi sta facendo aprire gli occhi su tante cose, a chi mi sta facendo capire come si instaura un legame, a chi mi sta dando importanza nei limiti giusti, a chi mi ha fatto capire che io sono qualcuno da amare. C’è una canzone per ogni storia. C’è una canzone per ogni persona. C’è una canzone per ogni tipo d’amore. Sempre contando sull’intelletto di chi legge, senza dare nulla per scontato, né come facilmente intuibile, lascio qui, su questo spazio virtuale di mia proprietà, un ringraziamento plateale a chi mi sta facendo capire il senso di tante cose, con amore.

        

"Chissà se avremo altre occasioni per dirci che succede, come finirà, in questi giorni così strani, un pò veloci, quando tutto dorme, e sai che prima o poi si sveglierà. Sono momenti che hai vissuto già. Li riconosci, riconosco te, come le finestre della mia città, come il silenzio di chi può fidarsi e può lasciarsi andare. Sono centimetri che ci dividono, e sai che è solo questo. La voglia di sentirti accanto più di tutto il resto. Ti vedo, e ci rivedo un’altra volta ancora. Cos’è combiato, e dove siamo adesso, ora? Le lunghe attese, e l’importanza di sentirsi più importante. Per ogni giorno ed ogni notte, per ogni sogno ed ogni risveglio, non può finire. Perché davvero ti conosco, e mi conosci ancora meglio, non può finire. Grazie… Per ogni singolo momento nostro. Per ogni gesto, il più nascosto, ogni promessa, ogni parola scritta dentro una stanza che racchiude ogni certezza."

Si prega di non riportare sulle proprie pagine personali (Blog, Facebook, ecc.) frasi tratte da questo blog senza citarne la fonte. Grazie.
respiro PROFONDO. © 2010 – All rights reserved.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...