Testa o croce.

Nella vita, in ogni modo, sono sempre riuscito ad ottenere tutto ciò che ho desiderato, sia espressamente, che inconsciamente. Sognavo di cantare, e l’ho fatto, su tanti palchi, in diretta televisiva, ballando, ed ho anche registrato una canzone inedita. Andavo in discoteca, e mi chiedevo come sarebbe stato frequentare l’ambiente stando dietro le quinte, e, senza manco chiederlo, l’ho vissuto. Non ho mai subito rifiuti sentimentali, né sessuali, eppure odio il mio corpo, la mia esteticità, tanto da essere schiavo del Photoshop. Sognavo una vita diversa da tutti i miei coetanei che mi circondavano, e l’ho avuta, subendone tutti i suoi rischi e pericoli. Ed oggi sono qui, nei postumi delle conseguenze che i miei sogni infantili mi hanno causato. Sono riuscito a realizzarmi in tutti questi miei sogni frivoli, senza pensare che non mi porteranno da nessuna parte. Rifletto, e capisco di non avere nessuna base per il mio futuro da uomo adulto, se non la rassegnazione di portare avanti le attività familiari. Ho sprecato una vita intera dietro a capricci, desideri adolescenziali, realizzandoli con determinazione. Eppure, mi sono dovuto iscrivere in un Istituto Paritario per diplomarmi con 70/100 in Ragioneria. Quanto basta per capire tante cose. Questa è una fase delicata della mia vita, un "testa o croce" sul mio futuro. Università, o lavoro? E’ questo il dilemma. Andrei a studiare a Roma, magari a Milano, e tentare la carriera giornalistica, l’unica per cui sono portato, nel periodo più errato per affermarsi in quel campo. Ma potrei anche andare a vivere a Londra, o a Barcellona, e trovare un misero lavoro che mi farà lottare per arrivare a fine mese. Una cosa è certa: devo dirigere la mia mente verso una formale serietà. Non potrò vivere per sempre in questa ovatta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...