L’orgogliosa indifferenza.

Inizio a sentire in modo concreto il cambiamento che ho apportato alla mia vita da più di due mesi, ormai. E inizio a capire che sto cambiando io, il mio carattere, i miei ideali, il mio modo di vedere le cose, dalle più banali alle più rilevanti. Come sempre, da qualche anno a questa parte, ciò che più mi fa capire la mia crescita è l’amore, e la mia ottica su di esso. E’ strano quanto un un rapporto fondato su immense emozioni abbia il potere di cambiare una persona, trasformandola e modellandole quello che è il suo carattere. Due anni fa ero un ragazzino, e speravo di vivere l’amore inteso come favola eterna, ma credo che in fondo un pò tutti gli adolescenti provino il desiderio di sentirsi come quei due protagonisti coglioni del fortunato film datato 2004 tratto dal libro di Moccia. E, come un adolescente medio, sognavo di volare tre metri sopra il cielo. Il bello è che l’ho decisamente fatto, con conseguente, ovvia, sprofondata tre metri sotto terra. Una caduta che in primis ha ferito il mio orgoglio, distrutto i miei sogni ingenui di allora, ma che, col tempo, mi ha fatto capire che quando non funziona alla prima botta non funzionerà mai. Tante esperienze, tante persone, tanti cuori, tante chiacchiere… Tante perdite di tempo! Ho addirittura messo in discussione me stesso, nonostante quasi tutti i miei rapporti siano finiti per mia volontà, pensando in cosa sbagliassi e in cosa no. Il risultato è che forse sono sempre stato sfortunato nella ricerca della “persona giusta”, e che oggi quei valori come l’amore stanno diventando sempre più delle etichette, a dimostrazione dell’ipocrisia con cui si copre questo mondo. Dicevo… Dall’adolescente espansivo, ingenuo, romantico e sognatore cosa sono diventato? Eccomi. Adolescente ancora per un pò, anagraficamente parlando, con un cinismo che mi ha fatto arrendere di fronte a questo sentimento, che mi porta sempre di più a farmi evitare ogni tipo di legame, uccidendo qualsiasi sentimento in procinto di nascere, convincendomi che ci sono io, e nessun altro. L’autoconvinzione che tutti gli amori che mi hanno fatto battere il cuore mi siano totalmente indifferenti. Certo, sono molto deciso e convinto delle scelte intraprese, specialmente delle porte che ho sbattuto in faccia una volta per tutte, sigillandole per bene, ma… Ma, come sempre, ci si arrende ai ricordi. Quelli belli, che ci fanno sorridere, che ci fanno commuovere, che ci passano davanti agli occhi in una notte solitaria, a dimostrazione che il tempo passa. E se ne va. Ma quei volti, quei corpi, quei nomi… No! Non mi saranno mai del tutto indifferenti.

“A volte il tempo scorre via, e tu resti con ieri.
Resti con i ricordi.
Io voglio sempre pensare a te, e sorridere,
ed essere felice per il tempo che siamo stati insieme.
Pensavo che andassimo per le nostre strade separate.
Non voglio dimenticare.
Non dimenticare i nostri ricordi.

Addio.
Non c’è una parola più triste da dire,
ed è triste andarsene via.
Solo con i ricordi…
Solo i ricordi sanno quel che è stato.
Ci lasciamo dietro una vita ed un tempo.
Non voglio mai più passarlo ancora.

Ti prego, ricorda.
Ero lì per te, e tu eri lì per me.
Ti prego, ricorda il nostro tempo insieme.
Il tempo era tuo e mio,
mentre eravamo selvaggi e liberi.
Ti prego, ricorda.

Ti prego, ricordami.

E quanto abbiamo riso.
E quanto questo cuore era tuo e mio.
E quanto un sogno era così irraggiungibile.
Ero accanto a te, e tu eri accanto a me.
Prendevamo ogni giorno, e lo facevamo splendere.
Abbiamo scritto i nostri nomi nel cielo.
Abbiamo cavalcato veloci.
Abbiamo cavalcato liberi.
E sapere che tu avevi me.

Ti prego, ricorda.”

One thought on “L’orgogliosa indifferenza.

  1. Tesoro stai imparando già ( purtroppo troppo presto, ahimè!) che tutte le persone che attraversano, nel bene e nel male, la nostra vita lasciano una traccia indelebile, alla quale bisogna tuttavia saper dare la giusta importanza, senza enfatizzazioni e senza rimpianti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...