La magia di una volta.

Non potrei essere più felice di tornare a casa mia, a Napoli, venerdì. Nell’ultimo mese mi sono successe così tante cose da sentire il bisogno di tornare giù, in quelle strade che mi ricordano la mia ancora non tanto lontana infanzia. Lì ogni metro quadrato è un ricordo. Ogni posto è un pezzo di vita. E nello scoprire una nuova realtà, è bellissimo dare un’occhiata alla vecchia, e poter dire “sono a casa”. Nel corso della nostra vita cambiamo tanti appartamenti, magari tante città, e perché no, tante nazioni. Ma di casa ce n’è una, e sarà l’unica per tutta la nostra esistenza. C’è gente che dietro al malessere dell’animo ricorre a psicofarmaci, droghe, alcool. Basti guardare, per fare il più banale degli esempi, quanti coglioni di Hollywood si rinchiudono in rehab. Eppure la soluzione più facile è tornare lì, dove tutto era spensierato, quasi troppo tranquillo per essere vero, tra le mura dei vecchi e dolci ricordi di quando si era bambini. Quando la sera di Natale ci si stava sdraiati sul divano con i propri fratelli e sorelle, con mamma e papà sulla poltrona, sotto un plaid, davanti al camino, a guardare un bel film, con le luci dell’albero che illuminavano il soggiorno. Era tutto così semplice da sembrare magico nei ricordi del tempo. Ed ora dov’è la magia? Nel comprare una prevendita per una serata in discoteca la notte di Natale? Ho ancora vent’anni cagati, e a volte mi sento saturo della notte alcolica, chiamiamola così, dove torni a casa con l’alba e ti risvegli il giorno dopo con un post-sbornia da nausearti anche per un caffè. Anno dopo anno il nostro modo di vedere la vita cambia sempre di più. Quest’anno mi sento cambiato, per certi versi. Il venerdì sera può essere un drink, una cena, un film. Il sabato sera può essere un divano e una tv. Ma, forse, non è un cambiamento. Forse sono solo single da troppo tempo. Dettagli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...