Ecco come si fa.

Si dice che accumulando brutte esperienze si diventa forti, riuscendo a superare le difficoltà con più leggerezza a lungo andare, specialmente le più frivole. Come un brutto voto da recuperare alla prossima sessione, o una cotta finita male destinata a diventare una delle tante bruciature su cui riderci sopra. Soffrire per delle piccolezze, in un certo senso, sminuisce le grandezze che in passato abbiamo dovuto affrontare e superare. Traumi sentimentali, familiari, che ci hanno insegnato a tenere i piedi ben saldi per terra, ad essere pronti per ogni eventuale caduta, e a sorridere, laddove ci sia poco da fare. Ma la quantità di sofferenza che proviamo non sempre è dovuta dalla grandezza della delusione che riceviamo, bensì dal periodo che viviamo. Dalle situazioni, dalle circostanze, dai modi in cui il tutto avviene. E la colpa è sempre delle cause, che ci fanno mettere in discussione con noi stessi, o con il mondo intero. Se ad ogni azione corrisponde una reazione, e di conseguenza una causa che provocherà nuove reazioni nella nostra e in altre vite, allora la vita è un continuo superare e ricominciare? Possibile che non si possa vivere svengliandosi con certezze e addormentandosi con sicurezze? In questo momento non potrei non essere grato alla vita per quello che ho. Sto imparando a circondarmi di splendide persone, di cari amici pronti ad abbracciarmi durante quei cinque minuti in cui mi chiedo cosa non andasse, ed ho la famiglia più bella del mondo. Possediamo tutto ciò che si possa desiderare, eppure permettiamo a quell’unica cosa che ci manca di farci sentire come se non avessimo niente per cui essere felici. Con un brutto voto aumento la mia determinazione. Con una cotta finita male sorrido, e dò uno sguardo più attento alle persone che amo. Perché non c’è amore più vero di quello che si prova per un caro amico pronto a stringerti tra le sue braccia quando sei giù di morale, o di quello per un familiare che ti raggiungerebbe in capo al mondo pur di non farti sentire solo. Smettiamola di sforzarci di superare infatuazioni o amori finiti male. Perché più pensiamo di doverlo fare, e più non lo facciamo mai per davvero. Lasciamo che sia il tempo a portarsi tutto via con sé.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...