#SoulMate

Sono a letto. Affianco a me c’è un’amica che dorme, crollata già da un’oretta, più o meno. Ci conosciamo da dieci anni, una di quelle amicizie di cui sei sicuro che non finiranno mai. Un po’ anime gemelle, con tanto di grattini e abbracci quando guardiamo quei film spazzatura americani che avremmo il coraggio di proporre solo ad entrambi, ma senza sesso o baci. Sembrerebbe quasi la relazione perfetta 🙂

Abbiamo pubblicato un video su Instagram con l’hashtag #SoulMate. Ho cliccato sull’hashtag e mi sono ritrovato la foto di una coppia appena sposata in #honeymoon (luna di miele). Gli ho lasciato un commento spontaneo, dicendogli che bella coppia formino, con la speranza che un giorno potrò essere fortunato quanto lo sono loro, oggi, insieme. Ed è subito arrivato il loro augurio per me, “we both hope you find the happiness that you deserve. It could happen overnight like it did with us”.

Ultimamente mi faccio prendere dalla negatività quando penso a quanto sia radicalmente cambiata la mia vita da un po’ di mesi a questa parte. Quando finisce una relazione e si è tanto orgogliosi da entrambe le parti è come se andasse in scena la fiera della felicità, una gara a chi appare più felice durante la ritrovata vita da single. È stupido, infantile, immaturo. Proprio in certi casi dovremmo pensare a vivere in funzione di noi stessi, e non di chi non fa più parte della nostra vita, perché altrimenti non si va mai davvero avanti. I social media hanno davvero rovinato tutto. Un tempo bastava cancellare il contatto dalla rubrica e via, addio per sempre, auguri e figli maschi. Oggi siamo costretti a sapere se gli manchiamo, se hanno una nuova relazione, dove si divertono nel weekend, e i più sfacciati e vendicativi ti spiattellano addirittura una bella selfie direttamente dal letto della loro “one-night stand” del sabato sera accompagnata da hashtag che manco a tredici anni del tipo #TooMuchFun e #TimeToGoHomeNow, giusto per essere sicuri che il messaggio venga totalmente recepito. Questo è lasciarsi ai tempi di Facebook.

Ho 22 anni, e la sensazione è quella di avere ancora una vita intera davanti a me. Eppure, a volte è come se non ci fosse più nulla che riesca a meravigliarmi, a emozionarmi e a sorprendermi.
Poi penso a due anni fa, nel 2012, e a come mi sentissi esattamente allo stesso modo. E allora il tutto accadde proprio “overnight”, inaspettatamente all’improvviso, come i miei nuovi amici in luna di miele hanno trovato l’un l’altro.

Pensare che esattamente in questo momento due persone si stiano tenendo per mano, su un’isola tropicale, celebrando l’inizio di una lunga vita insieme fatta d’amore, mi riempie di positività, di speranza e mi fa continuare a credere nell’amore, nel destino, nel disegno che la vita ha in serbo per me e che in fondo, fin’ora, non mi ha mai deluso.

Perché se c’è una cosa che ho imparato è che dopo il buio esce sempre il sole, e sarà ogni volta più bello, luminoso e caldo di quello precedente.

Non so chi siate, ma vi auguro tutta la felicità e l’amore di questo mondo, insieme.

https://www.instagram.com/p/la9j5ROt7t/

E questo è l’augurio che faccio a me,
e a tutti quelli che credono negli hashtag #love, #soulmate e #honeymoon.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...